Antiche tradizioni gastronomiche italiane e instancabile passione combinata a pregiati ingredienti del territorio piemontese, fanno della nostra pasticceria una perfetta armonia tra aromi e gusto.
30 Marzo 2017

Introdotti dagli arabi dopo il XIII secolo, si diffusero probabilmente a partire dalla Sicilia, in tutta Europa. In Piemonte, gli amaretti si suddividono in tantissime varietà, […]
30 Marzo 2017

Introdotti dagli arabi dopo il XIII secolo, si diffusero probabilmente a partire dalla Sicilia, in tutta Europa. In Piemonte, gli amaretti si suddividono in tantissime varietà, […]
30 Marzo 2017

Da una centenaria ricetta tradizionale piemontese, nascono i Baci di dama composti da un cuore di cioccolato fondente racchiuso tra due biscotti di nocciola e burro […]
30 Marzo 2017

Da una centenaria ricetta tradizionale piemontese, nascono i Baci di dama composti da un cuore di cioccolato fondente racchiuso tra due biscotti di nocciola e burro […]
30 Marzo 2017

Da una centenaria ricetta tradizionale piemontese, nascono i Baci di dama composti da un cuore di cioccolato fondente racchiuso tra due biscotti di nocciola e burro […]
30 Marzo 2017

Da una centenaria ricetta tradizionale piemontese, nascono i Baci di dama composti da un cuore di cioccolato fondente racchiuso tra due biscotti di nocciola e burro […]
30 Marzo 2017

Da una centenaria ricetta tradizionale piemontese, nascono i Baci di dama composti da un cuore di cioccolato fondente racchiuso tra due biscotti di nocciola e burro […]
30 Marzo 2017

La forma irregolare di questi deliziosi biscotti li rende “brutti” ma espressione della loro artigianalità. La croccantezza della nocciola unita al bianco d’uovo montato a neve […]
30 Marzo 2017

Deliziosi e friabili biscotti di pasta frolla ricoperti di zucchero semolato aggiunto subito dopo averli sfornati, che li rende più croccanti e appetitosi. Eleganti, dal gusto […]
30 Marzo 2017

Dolcetti al Kamut® Khorasan È una ricetta naturale e biologica. Grazie alla presenza della farina di kamut® questi dolcetti sono ricchi di proteine, vitamine e minerali […]
30 Marzo 2017

Dolcetti di origine araba da cui prendono il nome (Kefir = luna) e la forma di mezza luna. L’antica ricetta è stata introdotta nell’800 nella tradizione […]
30 Marzo 2017

Dolcetti di origine araba da cui prendono il nome (Kefir = luna) e la forma di mezza luna. L’antica ricetta è stata introdotta nell’800 nella tradizione […]
30 Marzo 2017

Dolcetti di origine araba da cui prendono il nome (Kefir = luna) e la forma di mezza luna. L’antica ricetta è stata introdotta nell’800 nella tradizione […]
30 Marzo 2017

Dolcetti di origine araba da cui prendono il nome (Kefir = luna) e la forma di mezza luna. L’antica ricetta è stata introdotta nell’800 nella tradizione […]
30 Marzo 2017

Dolcetti di origine araba da cui prendono il nome (Kefir = luna) e la forma di mezza luna. L’antica ricetta è stata introdotta nell’800 nella tradizione […]
30 Marzo 2017

Dolcetti di origine araba da cui prendono il nome (Kefir = luna) e la forma di mezza luna. L’antica ricetta è stata introdotta nell’800 nella tradizione […]
30 Marzo 2017

E’ un dolce tipico piemontese originario del Monferrato inventato alla fine dell’800 dal pasticcere Domenico Rossi. Dopo oltre cent’anni dalla nascita di questo biscotto, non se […]
30 Marzo 2017

Dall’abbraccio della pasta frolla con la granella di nocciole tostate direttamente in azienda, nascono questi gustosi dolcetti. Piacevoli come accompagnamento al tè nelle giornate più fredde […]
30 Marzo 2017

I dolcetti farciti più conosciuti. Si tratta di due biscotti sovrapposti con ripieno di marmellata o crema di nocciole. Il suo nome è dovuto all’apertura al […]
30 Marzo 2017

I dolcetti farciti più conosciuti. Si tratta di due biscotti sovrapposti con ripieno di marmellata o crema di nocciole. Il suo nome è dovuto all’apertura al […]
30 Marzo 2017

Fa parte dell’antica tradizione culinaria genovese. Considerato un dolce povero per la sua semplicità ma ricco per la sua qualità di ingredienti naturali. Risale al periodo […]